Come affrontare la tempesta sanitaria ed economica da Coronavirus
- TM Academy
- 8 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Siamo stati travolti da una tempesta, anzi due.
La prima la stiamo già affrontando. È quella sanitaria, che ha causato tantissime vittime e ha imposto la chiusura delle attività commerciali e la quarantena dei cittadini.
La seconda, che provocherà altri danni enormi, è ancora in arrivo.
E noi siamo qui, sulla nostra nave, a guardare una nube enorme e nera all'orizzonte, carica di fulmini e pronta a distruggerci.
Non si tratta solo di una metafora; a meno che non avvenga un miracolo a spazzare via le nubi,
le probabilità di essere travolti da una tempesta economica mai vista prima sono altissime.
Si può fare qualcosa? Certo che sì!
Noi di TMAcadmey è da tempo che stiamo informando e supportando le nostre clienti agli aggiornamenti tecnologici, nonchè agli step necessari per fronteggiare la tempesta. Chi si è già mosso bene facendo quello che suggeriamo da anni avrà le cose un po' più semplici; chi ancora non si è mosso, ha davanti a sé una buona opportunità per farlo.
Utilizzo delle tecnologieCome gestori del web marketing aziendale, stiamo consigliando alle clienti un ampiamento dei servizi. Il coronavirus ha messo nero su bianco la necessità di avere strumenti di interazione online per mantenere contatti e relazioni.
È arrivato quindi il momento di creare un sito e, per chi può, un proprio e-commerce.
Chi dice che non si possa vendere online da singoli e senza vincoli? Prodotti, servizi, consulenze e consigli. Avere un canale di riferimento non è solo uno strumento di branding, ma un vero e proprio canale di business, che proprio nei periodi di emergenza si rivela salvifico.
Gli aiuti delle aziende di distribuzioneIn questo periodo chi non si è già strutturato prima ha dovuto ricorrere all'e-commerce di alcune aziende che hanno proposto la vendita di kit colore e prodotti per casa.
Cosa si riceve in cambio? Un contributo che si aggira intorno ai 4/5€ a fronte di un ordine minimo da garantire; buoni sconto forniti dall'azienda che dovrebbe garantire al parrucchiere un ritorno alla riapertura. Siete certi che è questo è il vostro business? Non diciamo che non è un buon servizio, ma come tutte le cose vanno valutate da diversi punti di vista e soprattutto analizzate in base agli obiettivi aziendali che ogni attività si è prefissato.
Una riflessione
Seguendo la nostra filosofia, sempre mirata a fornire informazioni, a stimolare riflessioni e all'impegno costante di affiancare i saloni nel loro percorso di “libertà” e autodeterminazione per la costruzione di un brand, siamo lieti di condividere uno spezzato dell’intervista al Presidente Enrico Frea, rappresentante provinciale e regionale per Confartigianato Piemone degli Acconciatori.
Condividiamo pienamente il suo pensiero e invitiamo tutti a riflettere su questo aspetto e soprattutto a tutelare i propri clienti e continuare a fidelizzarli puntando sulla specificità del proprio salone e non sulle dinamiche e le promozioni disposti da altri per voi.
Siate autonomi, ragionate con la vostra testa e riflettere su ogni passo da compiere.
TM Academy ha attivato su whatsapp un canale di confronto.
Potete iscrivervi tutti, senza impegno, e seguire consigli, svolgere piccoli esercizi che vi aiutano a fare luce sulla vostra attività e cominciare a riflettere sul futuro.
Il numero a cui inviare la richiesta è 3384090891
Sii positivo,perché per correre ai ripari e portare il tuo negozio al prossimo livello il tempo c'è.Poprio perché vedi già le nubi che si accumulano all'orizzonte, è bene muoversi adesso!
Comments