Fedeltà del Cliente: 3 miti da sfatare
- Tamara Moretti Academy

- 12 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 ott 2019
I clienti sono il pane quotidiano di un'azienda e quindi è ovvio che dobbiamo averne in un numero commisurato alle nostre esigenze e poi puntare sempre più in alto per fidelizzarle il più possibile.
Quali sono le strategie per rendere fedeli i clienti?
Ci sono diversi miti che si presentano come la panacea di tutti i mali. Sono in realtà degli specchietti per le allodole, che illudono i proprietari del salone, di conquistare i nuovi clienti. La fedeltà si raggiunge con la preparazione, la qualità dell'offerta e l'attenzione al cliente, che non significa svendere i propri prodotti.
Mito 1 – Per conservare il cliente bisogna abbassare il prezzo. L'acquisto di un prodotto è legato a fattori logici ed emozionali. Convincere il cliente significa essere attento ai suoi bisogni ed offrire la soluzione al problema con un servizio personalizzato. La leva del prezzo è labile e non rende il cliente sicuro della qualità del servizio e del prodotto.
Mito 2 – Per fidelizzare un cliente è sufficiente avere un buon prodotto con un buon servizio. Scegliere buoni prodotti ed offrire servizi d'eccellenza non bastano per tenersi stretti i clienti, perché ciò che conta è la percezione del prodotto con l'emozione che date al cliente durante il vostro servizio. Se il cliente conosce il prodotto, si aspetta un buon risultato, lo ottiene ed è soddisfatto; ma per conquistarlo, bisogna fargli comprendere che anche con un prodotto da cui non si aspetta molto, riceve un'altissima soddisfazione. Il segreto sta nella conoscenza del titolare e nella sua abilità ad emozionare il cliente.
Mito 3 – Fidelizzare significa trattenere tutti i clienti I clienti che spendono di più, che aderiscono alle iniziative e acquistano i prodotti, devono essere la nostra community di base, che da forza al nostro fatturato.
I programmi di fidelizzazioni devono avere un programma specifico, puntare all'aumento dello scontrino medio, stuzzicare il ritorno con vantaggi per chi non torna in salone da diverso tempo.
Bisogna puntare infine sempre sul remarketing, con offerte pensate per le esigenze dei singoli.

La fedeltà del cliente non è semplice da ottenere, né si conquista in brevi periodi. C'è bisogno di formazione costante ed attenzione. I programmi della TM Academy sono pensati per sviluppare una strategia di gestione della clientela, che possa essere efficace e garantire un prezzo medio adeguato al livello del salone e aiutare tutti a creare un piano di fidelizzazione ad hoc. Contattateci su tamaramorettiacademy@gmail.com o sulla nostra pagina Facebook.



Commenti