top of page
Cerca

Management del salone e del centro estetico: a chi affidare la gestione dei dati?

Aggiornamento: 20 nov 2018

Oggi voglio pararvi di un argomento a me molto caro: la gestione analitica dei dati in salone! Quante volte vi siete trovati in salone dei "sapientoni"dell'ultima ora che vi hanno creato poi dei danni in merito alla vostra gestione?

Cercate sempre e solo una cosa: PROFESSIONALITA'!

Controllo e finanza del salone
Management Salone parrucchieri

Quando parliamo di management del salone e del centro estetico bisogna partire da un presupposto fondamentale: i titolari delle attività devono capire che sono delle vere e proprie aziende!


In questo modo possono individuare i pilastri su cui si basa il loro business e interfacciarsi consapevolmente con i vari coach per testarne la professionalità.

L'area gestione e studio dei dati come la fiche media, la redditività e l'obiettivo di incasso infatti non può assolutamente avvenire attraverso l'uso di un gestionale che funge solo da raccoglitore di dati e soprattutto non può risultare efficace se non si conosce e quindi se non si sa leggere il bilancio, con la relativa conoscenza delle norme fiscale, scaglioni di fatturato etc...

Pertanto mi sento di dire "diffidate" da chi all'improvviso vi dice che la gestione analitica avviene semplicemente dal monitoraggio di quante pieghe, quanti colori o servizi state facendo perché non è così!


Spesso nei saloni che seguo mi imbatto in figure professionali come visual merchandiser che iniziano poi ad occuparsi di quei pilastri fondamentali di cui sopra, ma quando poi il salone deve fare altri ordini, per vedere se si può affrontare quell'acquisto, ecco che c’è bisogno delle figure professionali come le mie. Perché vi chiederete.

Detto fatto: attivano una serie di meccanismi che vanno dal marketing alla comunicazione fino alla crescita del singolo componente dello staff per poter valutare nel complesso l’investimento e piazzarlo verso l'utente finale, guardando ed avendo consapevolezza del salone a 360°, senza rischi per l’azienda.


Sembra facile ma non lo è, anche per me che ho 15 anni di esperienza in questo lavoro... e sfido come potrebbe essere per quelle figure professionali che hanno altre specializzazione, mettersi a parlare e gestire la sezione dati.

L’unica certezza che ho è che spesso e volentieri purtroppo "fanno danni".

Dico questo perché anche la gestione dati, come gli altri pilastri su cui si fonda un salone, è già complessa e per di più non è fine a se stessa , ma strettamente collegata ad ogni ambito vissuto in salone: comunicazione, vendita di prodotti e trattamenti, consolidamento e preparazione dello staff.

Il tutto concordato e studiato con la cliente, crescendo insieme e riflettendo su ogni punto.

L’invito finale è quello di chiedersi sempre fino a che punto ci si può spingere, senza rischiare di imbattersi in aree di competenza che non ci appartengono, né in termini di formazione né in termini di esperienza.


Consideriamo piuttosto la possibilità di collaborare; attraverso la collaborazione tra varie figure professionali si ottiene il successo totale e per questo io sono sempre pronta!

La gestione analitica dei dati, però, lasciatela ai professionisti in materia!


Se vuoi condividere le tue opinioni in merito a questo argomento CONTATTACI !!!

 
 
 

Commenti


bottom of page