Quanto ti costa restare fermo e non investire sul tuo salone?
- tamara moretti

- 1 ott 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Quando un parrucchiere decide di affidarsi a noi per il marketing personalizzato, il 1° punto su cui si sofferma è il costo, ossia quanti soldi bisogna investire.
È comprensibile che un imprenditore faccia questa valutazione, anche perché non è saggio fare un investimento senza calcolare o ipotizzare il ritorno economico.
Sa però distinguere tra costo e investimento? E sa cosa significa non fare nulla per promuovere il salone?
Il timore di “buttare i soldi”, viene da lontano … negli ultimi anni infatti c'è un fenomeno “strano” che attanaglia i parrucchieri: la pressione costante dei fornitori, che partendo dalla vendita di prodotti, credono di poter dissertare anche sul marketing, offrendo servizi collaterali dei quali poi risultano non competenti. Questo perché hanno fiutato la possibilità di fare un po' di grana a scapito di piccoli imprenditori con una consapevolezza ridotta di ciò che serve loro e con una limitata conoscenza degli strumenti di promozione.
Pensiamo a chi brucia soldi in sponsorizzate su Facebook e Instagram senza sapere che è un'attività inutile se la tua pagina è mal gestita e creare promozioni spot che non rispecchiano la tua azienda, finisce per allontanare i contatti, piuttosto che avvicinarli. Dietro al grido di “Tanto cosa ci vuole a fare un post sui social”, troviamo poi pubblicazioni raccapriccianti, video in diretta con titolari di saloni che pensano di essersi trasformati nell'Influencer di turno con una pubblicazione e tanti altri contenuti che non solo non sono pertinenti ma che compromettono completamente l'immagine del salone stesso.
Aggiungiamo anche chi propone di fare continuamente campagne commerciali e promozioni senza avere la consapevolezza dei numeri delle attività, rischiando di farti perdere soldi e farti lavorare sottocosto. Vediamo continuamente coupon, buoni sconto, pieghe a 10€ senza attività di remarketing e una cura del cliente completamente assente. E così i clienti diventano meteore che passano di salone in salone e si sistemano i capelli a prezzi stracciati senza attivare un percorso di fidelizzazione. La considerate crescita questa strategia?
Fatte queste premesse, è chiaro che quando parliamo di marketing, quello vero, ci troviamo spesso di fronte a chi ha il dente avvelenato, perché dopo aver bruciato tanti soldi, è arrivato al punto che non vuole più sprecare nemmeno un centesimo.
Siamo d'accordo con te e ti capiamo, ma c'è bisogno anche di fare un po' di autovalutazione: se in passato hai sbagliato a scegliere i tuoi fornitori (o formatori) devi assumertene in parte la responsabilità e guardare oltre.
La 1° riflessione che vogliamo fare assieme a te parte proprio da qui.
IL COSTO DEL NON FARE NIENTE.
Potresti infatti pensare che, dopo aver sperperato inutilmente soldi in formazione e campagne marketing, è arrivato il momento di chiudere il portafogli e RISPARMIARE.
Oppure potresti essere tra quelle persone che NON SI FIDANO di questo benedetto marketing tanto in voga. Non hai mai fatto niente finora e non farai nulla anche nei prossimi mesi.
Che tu faccia parte del 1° o del 2° gruppo, poco importa. Non fare nulla è una decisione e come tale va rispettata. Ma come tale ha pregi e difetti.
Se la tua scelta di non fare nulla è dettata dal RISPARMIO, stai considerando solo una piccola parte del problema.
Il problema infatti è che attualmente il mercato ha virato improvvisamente di rotta, catapultandoci, in soli 2 mesi, dalla normalità ad una nuova crisi. Concentrarsi solo sul risparmiare soldi non investendoli in marketing significa decidere di AUTO-ELIMINARSI DAL MERCATO. Se già prima del coronavirus il tuo salone faticava ad emergere e il tuo fatturato non era soddisfacente, scegliere di chiudere i rubinetti degli investimenti marketing significa condannarlo a morte lenta o scivolare nella SERIE B dei saloni, quelli che nei prossimi anni faticheranno ad arrivare a fine mese e si faranno la guerra per accaparrasi i clienti peggiori (quelli cioè che ti sostituiscono appena alzi di 1 € la piega).
Se invece sei tra quelli che investiva già qualche euro in campagne commerciali e comunicazione, la tentazione di sospendere le spese vivendo di rendita può essere forte. Ma anche tu stai guardando dalla parte sbagliata.
Sei già nella serie A dei saloni, lotti quotidianamente per difendere le tue clienti dagli attacchi della concorrenza e hai una comunicazione ormai costante con loro che le ha fidelizzate. Se interrompi questo dialogo, quale sarà la loro reazione? Rifletti su questo.
Chiederti "quanti soldi mi costa fare questo famoso marketing" è la domanda SBAGLIATA.
La domanda che devi farti è:"Quanto mi costerà non fare marketing in termini di mancato fatturato, di perdita di quote di mercato locale, di perdita di clienti e di riduzione dello scontrino medio?". Questa è una GIUSTA riflessione. Chiudere il rubinetto degli investimenti in marketing, girarsi dall'altra parte e far finta di niente, aspettare che tutto passi e torni come prima, ti farà perdere fatturato, clienti e competitività rispetto a chi sceglie di mantenere attivi i propri investimenti.
Sei tu ora che puoi iniziare o continuare ad affilare le armi per restare a pieno titolo nel mercato attuale.
Aspettare CHE PASSINO MESI per iniziare a fare è la mossa peggiore in questo preciso momento storico, anche perché i tuoi concorrenti stanno già facendo.
Se sei ancora aperto nonostante lo sconvolgimento economico causato dal Coronavirus, è giunta l'ora di rimboccarsi le maniche e ripartire, scegliendo con determinazione professionisti del settore e non consulenti improvvisati.
Sai bene anche tu, in quanto artigiano e possessore di un sapere unico, che non ci si improvvisa professionisti e soprattutto non si può essere tuttologi.
L'accesso allo strumento, come ad esempio il fatto di poter essere tutti sui social, non ne garantisce un utilizzo utile.
Contattaci per richiedere la consulenza gratuita riservata a tutti i nuovi clienti e capirai sin da subito cosa significa confrontarsi con professionisti. E solo allora potrai valutare se ciò che chiediamo è una spesa o un reale investimento.
Whatsapp 3384090891



Commenti